
#STORIEIDEALI – GLAUCO GASPARINI, RESPONSABILE SVILUPPO ABRUZZO
1. Ciao Glauco, presentati
Ciao! Mi chiamo Glauco Gasparini e sono il Responsabile Sviluppo dell’Abruzzo.
Era il 2000 quando sono entrato nel Gruppo, in Repas Lunch Coupon a Roma. L’anno successivo sono passato in Ali per supportare il lancio della nascente Filiale di Milano e, dopo 1 anno di learning, sono tornato a Pescara per sviluppare gli uffici e partire con il progetto di sviluppo del Gruppo in Abruzzo sia per il mondo Ali che per quello Repas.
2. Che risultati hai avuto in questi anni?
Oggi Ali in Abruzzo è sinonimo di qualità e vicinanza alle persone e aziende che cercano e offrono lavoro. Il segnale più bello è poter passeggiare per Pescara ed essere identificato e apprezzato come uomo Ali perché mi viene riconosciuto tutto il lavoro svolto in questi anni.
3. Il 1° Dicembre è stato inaugurato il Magister Village, raccontaci il progetto
L’idea è nata perché stavo cercando un modo nuovo e differente per essere a contatto con le persone del territorio. L’occasione è nata da un incontro lavorativo dove un’azienda cliente mi ha proposto di sponsorizzare un torneo aziendale.
Dalla passione che ho visto durante quell’evento è nata l’idea del Magister Village, una casa per gli sportivi di Pescara e non solo.
4. Cosa ti ha spinto a sviluppare il progetto?
In questi anni ho capito che operare in un’Agenzia per il Lavoro non è solo un mestiere, ma un ruolo sociale importante per il territorio. Da tempo stavo cercando un’attività che andasse al di là della semplice sponsorizzazione per ridare qualcosa alla città in cui vivo mettendo una firma con l’azienda che rappresento.
5. Perché Magister Village?
Il nome del centro sportivo riprende quello del gruppo a capo di Ali, Magister Group, in quanto rispecchia la sua natura: diverse realtà con un solo spirito coeso e volto a far crescere l’anima vincente del team.
Ogni disciplina sportiva è stata associata a un’azienda del Gruppo: L’Ali Stadium, il primo campo da calciotto completamente rinnovato secondo le ultime tecnologie, Labor-B Arena, i nuovi campi da tennis in terra rossa e, prossimamente il Repas Court, il primo campo di paddle di Pescara.
6. Quali obiettivi ti poni?
Nei miei obiettivi il Magister Village dovrà diventare un vero centro di aggregazione tra le persone che amano stare insieme e condividere i valori dello sport, che sono gli stessi di Magister Group.
Stiamo già organizzando diverse attività anche rivolte al mondo disabile e sociale del territorio attraverso attività mirate per bambini diversamente abili. Vederli giocare nei nostri campi è un’emozione che non ha prezzo!