#STORIEIDEALI FRANCESCA CALDERAN, RESPONSABILE FILIALE PORTOGRUARO

1. Ciao Francesca, dopo tanti anni nel settore hai deciso di accettare la responsabilità di una startup con Ali, come è cambiato il tuo ruolo?

Dopo tanti anni nel settore ho deciso di accettare la responsabilità di una start up con Ali SpA perché sentivo la necessità di nuovi stimoli, e di nuove sfide.
La start up è innovativa, con una nuova organizzazione, in cerca di soluzioni strategiche e di crescita.
Avevo voglia di rimettermi in discussione e di far conoscere all’azienda le caratteristiche che mi contraddistinguono come tenacia, entusiasmo e positività.
Il mio ruolo è più di carattere commerciale ed imprenditoriale, organizzativo e gestionale, ma anche di monitoraggio del rendimento e delle performance.

2. Cosa ti ha colpito di più nell’entrare in Ali?

Di Ali spa mi hanno colpita i valori: passione, integrità, e senso di appartenenza.
Una Società all’avanguardia anche a livello di sviluppo informatico e di gestione del personale. C’è un’atmosfera di positività e fiducia e riconoscimento del ruolo e del valore di ognuno di noi.

3. Quali pensi possano essere i punti di forza che Ali potrà sfruttare nel Veneto?

I punti di forza che Ali potrà sfruttare nel Veneto saranno sicuramente le competenze professionali del personale assunto, la conoscenza del territorio ed il forte senso di appartenenza ad esso. Le capacità relazionali, la fiducia e l’aspetto consulenziale che ognuno di noi sta cercando di sviluppare.

4. Che impatto ha avuto il Covid-19 sull’apertura di Portogruaro?

La partenza è stata positiva ed in salita, poi abbiamo subito una battuta d’arresto a causa della chiusura collettiva imposta dal governo. Ci siamo riadattati in modo repentino al cambiamento, utilizzando lo smart working e promuovendo consulenze on-line come webinar e tavoli di confronto. Questa esperienza mi ha arricchita molto e formata nel saper utilizzare nuove modalità di lavoro.

5. Quali sono le tue sensazioni sul futuro?

Le sensazioni sul futuro sono sicuramente ottimistiche e di sviluppo, con una consapevolezza in più e un rafforzamento sulle proprie capacità. In momenti come questo emerge l’unità di squadra. Il cambiamento epocale non riguarderà i problemi da affrontare ma il modo di risolverli.

Storie Ideali