
#STORIEIDEALI – BARBARA MAZZUCATO, ADDETTA ALLA FUNZIONE COSTO DEL LAVORO E NORMATIVA
1. Ciao Barbara, vuoi raccontarci il tuo ruolo in Ali?
Ciao sono Barbara e faccio parte del team Costo del Lavoro presso la sede Amministrativa di Chiusi. Insieme ad altri due colleghi supportiamo le filiali in diversi ambiti: da quello normativo a quello giuslavoristico dando anche supporto tecnico e pratico sui vari gestionali.
Siamo costantemente al fianco delle filiali aiutandole nella creazione dei preventivi per la somministrazione a tempo determinato o indeterminato di personale, ma anche in merito all’inserimento di presenze e conseguente emissione dei documenti di fatturazione.
L’area “Costo del Lavoro” in cui opero, esegue molte attività condivise con altre importanti funzioni della sede amministrativa: come l’amministrazione per quanto riguarda la fatturazione e, Labor-b, società del gruppo Magister, con cui abbiamo una strettissima e costante collaborazione.
2. Sei in Ali da circa 20 anni: come senti questo traguardo?
La mia carriera in Ali comincia dalle filiali, più precisamente a Padova, dove ho lavorato per 7 anni. Subito dopo, per un anno, ho lavorato nella sede di Roma.
Poi per un periodo ho lavorato dalla filiale di Bologna mantenendo sempre il mio ruolo con mansioni di sede.
Ora invece lavoro tra Padova, in smart working, e Chiusi, dove sono i nostri uffici: devo dire che sono stata e sono sempre in continuo movimento.
Per rispondere alla domanda, posso dirti che sono contenta di questi 20 anni in Ali, ma non li definirei un traguardo: non penso di essere arrivata professionalmente, anzi penso e sento di avere ancora molto da imparare. Sicuramente in questi 20 anni di carriera posso ritenermi fortunata: ho avuto la possibilità di lavorare sia in filiale che in Direzione. Questo mi ha permesso di conoscere a fondo le due realtà, le tempistiche e le esigenze di entrambe.
3. Sempre a proposito della tua esperienza ventennale in azienda: com’è cambiata Ali?
Secondo me Ali è cambiata, e lo dico in senso assolutamente positivo.
Oggi è un’azienda che è cresciuta sotto tanti punti di vista, è diventata sempre più strutturata e innovativa. Grazie all’enorme bagaglio di esperienza, la professionalità dell’azienda stessa è diventata di anno in anno maggiore, grazie anche ad un team flessibile e pieno di entusiasmo.
Il cuore di Ali però è rimasto lo stesso: un’azienda nata da una famiglia che ha avuto sempre al centro la persona e il capitale umano, uno dei valori più importanti.
4. C’è un obiettivo raggiunto che ricordi con orgoglio?
In vent’anni sono stati davvero tanti, uno in particolare risale ad un po’ di anni fa.
Una ex collega in filiale aveva lasciato la posizione proprio all’inizio del mese: periodo abbastanza delicato, ma sono riuscita a sostituirla e a portare avanti tutti i progetti in corso.
Un altro invece risale ad un paio di anni fa quando per una serie di circostanze ho gestito un periodo difficile per l’ufficio con grande tenacia.
5. Parliamo del futuro: ci sono nuove sfide o progetti nuovi?
Stiamo automatizzando sempre di più i gestionali e questo mi permetterà di creare spazio per un percorso formativo e di approfondimento che mi porterà a crescere professionalmente: non si smette mai di imparare!