
#RIPARTIRE CON ALI – DOMENICO SCHEPIS, NATIONAL KEY ACCOUNT MANAGER, DIVISIONE GRANDI CLIENTI
1. Come ha affrontato la divisione Grandi-Clienti di Ali la ripartenza?
Il periodo appena trascorso ha cambiato il nostro modo di intendere i rapporti tra le persone, presentandoci una nuova normalità. Per affrontare la ripartenza abbiamo deciso di rimanere vicini ai nostri referenti aziendali, seppur con modalità nuove.
Le visite in azienda sono state sostituite da video incontri della durata massima di 30 minuti, nei quali affrontare temi specifici legati alla normativa giuslavoristica e alla gestione dei rapporti di lavoro in periodo Covid-19. Paradossalmente questa nuova modalità ha consolidato alcuni rapporti professionali con referenti che, per la distanza geografica, eravamo abituati ad incontrare solo nel corso di pochi meeting annuali.
2. Quali sono le maggiori sfide che le aziende stanno affrontando e qual è la strategia per supportarle?
Con la crisi dell’economia generata dal Coronavirus, le imprese si trovano a dover affrontare uno scenario totalmente mutato rispetto al precedente, dovendo da un lato gestire questioni contingenti come la continuità della supply chain e la liquidità finanziaria, dall’altro ripensando le organizzazioni sulla base della nuova realtà che si prospetta, proiettandosi nel prossimo futuro.
In tale contesto il lavoro dovrà essere ripensato in chiave più efficiente, flessibile, con uno sguardo ai prossimi 10 anni.
Per questo motivo la divisione Grandi Clienti di Ali offre un approccio imperniato su tre concetti chiave: consulenza personalizzata, integrazione tra i servizi, contaminazione di buone pratiche.
Mentre infatti l’organizzazione pre-Covid prevedeva l’erogazione di servizi “separati”, ciascuno per il proprio ambito di competenza, oggi l’emergenza che stiamo affrontando ci ha indotti a ragionare in un’ottica di maggiore integrazione, garantendo ai nostri clienti un servizio a 360°, in grado di rispondere velocemente alle nuove esigenze.
3. Come prevedi i prossimi mesi e quali sono le richieste alle quali vi state preparando?
I mesi che verranno saranno decisivi per la nostra economia, da come li affronteremo dipenderà il futuro del nostro sistema paese. La capacità di adattamento delle imprese al nuovo scenario internazionale e la possibilità di trovare soluzioni alle nuove esigenze del mercato costituiranno le basi su cui fondare il rilancio economico. In questo contesto così sfidante, i nostri clienti ci chiedono di assicurare loro tutta la flessibilità di cui hanno bisogno, nel rispetto delle regole della normativa sul lavoro in continuo cambiamento.
In questo scenario, abbiamo ripensato i nostri servizi HR in modo da rendere efficiente il processo di recruiting-selezione-controllo costi-reportistica, digitalizzando alcuni processi, ma rimanendo pur sempre fedeli al nostro DNA di essere “business partner” del cliente.
Proprio “l’efficienza” del lavoro sarà la sfida da cogliere nel prossimo futuro, riportando il tema lavoristico alla base delle strategie delle imprese, spostando il focus dell’analisi da quanto costa a quanto conta (efficienza).