
#STORIEIDEALI – LEONARDO SACCHETTI, KEY ACCOUNT GDO, DIVISIONE GRANDI CLIENTI
1. Ciao Leonardo ci racconti il tuo ruolo in Ali SpA?
Ciao, mi chiamo Leonardo e sono Key Account GDO per la divisione Grandi Clienti di Ali. Il mio ruolo è focalizzato sullo sviluppo commerciale, sulla gestione e sul consolidamento del mercato della Grande Distribuzione Organizzata, e opero principalmente nelle regioni del centro Italia. Nel ruolo di Key Account mi occupo anche del coordinamento di un team di risorse che gestiscono tutti gli aspetti amministrativi.
A tal proposito vorrei sottolineare che, il raggiungimento degli obiettivi e lo sviluppo del mercato stesso sono traguardi a cui tutta la squadra contribuisce attivamente, grazie ad un approccio dinamico e proattivo.
2. Sono passati 3 anni da quando sei entrato in Ali, come valuti la tua esperienza?
È stato un periodo entusiasmante, in cui ho avuto modo di apprezzare la professionalità dei nuovi colleghi, sia delle filiali che della sede, e con i quali ho iniziato a collaborare in modo serrato e produttivo. Non sono “giovanissimo”, ho cambiato diversi settori nella mia carriera, passando dalle assicurazioni, all’informatica e negli ultimi tre lustri al mercato del lavoro.
L’aspetto che più mi accompagna nella crescita professionale è l’entusiasmo: credo che sia una dote che possiamo trovare solo dentro di noi, che ci spinge a superare i nostri limiti e a rimetterci sempre in gioco a qualsiasi età.
3. Com’è stato cambiare azienda?
Il modo che ho di approcciare la vita mi permette di accogliere sempre i cambiamenti con positività, fiducia e spirito di rinnovamento e, anche questa volta, nonostante ripartire da zero in un mercato molto competitivo non sia stato semplice, non ho mai smesso di confidare nel fatto che il lavoro ripaghi sempre. Avendo inoltre sempre potuto contare su un’azienda granitica come Ali, su un gruppo di collaboratori molto in gamba e su una giusta dose di buona sorte, che non guasta mai, possiamo confermare a distanza di tre anni, di aver spiegato le vele.
4. Ali è un’azienda dove le competenze contano molto: vuoi raccontarci la tua esperienza?
Le competenze per Ali sono la colonna portante, il motivo profondo della sua storia, dei suoi successi e del suo futuro, il tutto grazie anche alle competenze trasversali delle persone che ci lavorano.
La competenza trasversale che maggiormente mi rappresenta e di cui vado fiero è la capacità di avere una visione d’insieme: non conta il ruolo che ricopri ma la capacità di tenere in considerazione le esigenze di tutte le parti in causa.
5. Ci sono progetti futuri in pista?
Gli obiettivi che abbiamo condiviso con il Comitato vertono su tre punti: il consolidamento delle quote di mercato, lo sviluppo territoriale e ultimo, ma se possibile più sfidante, la focalizzazione in mercati alternativi e innovativi dove offrire il nostro know-how.
6. Quali sono i tuoi propositi per il prossimo futuro?
Per il futuro vorrei sicuramente continuare a contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’azienda, ma mi piacerebbe continuare a trasmettere, a chi collabora con me, la passione per i risultati, la gestione delle emozioni, il pensare fuori dagli schemi: se questo sarà possibile vorrà dire che sto facendo un buon lavoro. A tal proposito una frase che mi caratterizza è “l’unico mestiere meritevole di essere svolto è quello dell’insegnante”, di S.Freud.