#RIPARTIRE CON ALI, GIAMILA BUZZI, RESPONSABILE YOUS SRL

 

1. Ciao Giamila, ci racconti di Yous, azienda di Magister Group, che si occupa di Politiche Attive e formazione.

Yous, che già dal nome dichiara la propria vocazione (crasi tra due pronomi inglesi “you” e “us”), è un Ente di Formazione dinamico e snello accreditato alla Regione Lombardia, a Forma.Temp e ai più importanti fondi interprofessionali. La nostra mission consiste nel garantire l’aggiornamento e l’adeguamento delle competenze di coloro che sono alla ricerca di un lavoro e/o che vogliono tenersi aggiornati sulle più recenti evoluzioni della propria professionalità. Proprio grazie alla stretta collaborazione tra Yous e Ali vengono organizzati corsi su tutto il territorio nazionale, volti all’accrescimento delle competenze professionali dei partecipanti e al potenziamento della loro occupabilità. Il mercato del lavoro sta subendo una trasformazione senza precedenti: una rivoluzione strutturale e di contenuti che necessita della costruzione di profili professionali dotati di competenze ed abilità ad hoc per le grandi e le piccole realtà lavorative.
Cambiare in sintonia con le oscillazioni del Mercato del Lavoro, sviluppare nuove competenze, crescere professionalmente, questa la mission di Ali che attraverso Yous propone una gamma di percorsi di apprendimento e di riqualificazione in una dimensione dinamica e sinergica. Per questo l’integrazione all’interno di Magister Group è fondamentale per Yous: riusciamo ad intercettare in anticipo i segnali di cambiamento del mercato del lavoro e a “reagire” di conseguenza per offrire un servizio sempre innovativo.

2. Quale consiglio daresti ai giovani e alle persone che vogliono reinserirsi nel mondo del lavoro?

L’attuale momento impone un aggiornamento continuo circa l’evoluzione della propria professionalità e un adeguamento costante a nuove modalità lavorative. Lo Smart Working ad esempio è entrato prepotentemente nelle nostre vite, cambiando l’approccio al lavoro, questo ha reso possibile una nuova modalità di fruire la formazione. Difatti i veri protagonisti del cambiamento in questi ultimi tempi sono stati i singoli docenti che hanno sperimentato e proposto modalità nuove, dimostrando che un modello di formazione diversa da quella a cui siamo abituati non solo è fattibile ma spesso è addirittura più produttiva e coinvolgente.

3. Le politiche attive sono finalizzate al sostegno dell’occupazione: come Yous sta affrontando l’attuale cambiamento?

Le Politiche Attive del Lavoro si muovono su quattro direttrici fondamentali: l’occupabilità, l’adattabilità, l’imprenditorialità e le pari opportunità.
In Italia queste 4 direttrici, si attuano attraverso incentivi per la formazione, per l’assunzione, l’autoimpiego e molte altre iniziative che rappresentano un valore sia per i destinatari che per i beneficiari.
In questo contesto Yous si sta concentrando nel supporto attivo ai candidati in cerca di occupazione grazie a percorsi di orientamento, bilancio delle competenze e conseguente formazione, finalizzati a completare le competenze e le abilità dei candidati rispetto alle richieste del mercato del lavoro.
Il tutto attraverso percorsi completamente gratuiti, grazie ai finanziamenti garantiti da Forma.Temp, e svolti attraverso sistemi di virtual meeting che garantiscono l’interattività tra docente e studente anche a distanza.

4. Settembre è il mese della ripartenza: ci sono nuove sfide o progetti futuri?

Per settembre immaginiamo uno scenario in cui le professionalità di sempre si confrontino con il mondo virtuale e per questo motivo abbiamo in programma, ad esempio, percorsi di apprendimento delle tecniche di vendita a distanza o delle tecniche di implementazione di un proprio blog. I temi che affronteremo saranno i più vari, dalla fotografia alla scelta dell’abbigliamento adeguato, dalle luci alle tecniche di comunicazione, dai colori ai contenuti più coinvolgenti, a seconda del media scelto.
L’obiettivo sarà, non solo, quello di aumentare le vendite in modo tradizionale, ma anche di entrare in contatto con il cliente con metodologie efficaci anche a distanza, che permettano una comunicazione fluida e coinvolgente.

Ripartire con Ali