
#STORIEIDEALI – FRANCESCO NALDI, ACCOUNT MANAGER FILIALE DI PRATO
1. Ciao Francesco sei entrato in Ali da circa 6 mesi: vuoi raccontarci il tuo ruolo e com’è andata?
Ciao! Sono entrato in Ali come Account Manager della Filiale di Prato e mi occupo principalmente dello sviluppo commerciale della filiale.
I miei primi mesi in azienda sono stati davvero entusiasmanti sia per il turbinio di bellissimi incontri che mi hanno permesso di confrontarmi con tutti i livelli aziendali sia perché fin da subito mi sono sentito accolto in modo davvero caloroso in questa grande famiglia che da subito ha saputo trasmettermi i suoi valori.
2. Il tuo ingresso ricade in un periodo molto particolare: eravamo in piena emergenza Covid-19, vuoi dirci quali sono state le tue sensazioni e cosa ti ha spinto ad abbracciare un progetto nuovo proprio durante quei mesi?
Penso che uscire dalla propria zona di comfort sia uno dei modi migliori per crescere da un punto di vista sia professionale che personale. Certo è che, allo stesso tempo, abbracciare questo nuovo progetto è stato quasi naturale per me nonostante le complessità legate al periodo. È impossibile non sposare una realtà aziendale che ti mette al centro di un progetto ben strutturato di crescita professionale per di più su una filiale con una storia importante e su un territorio che per me è sinonimo di casa. Sicuramente fondamentale in questo senso sono state anche la professionalità, la passione e la trasparenza di quelli che adesso sono orgoglioso di dire essere i miei responsabili diretti che da subito hanno saputo coinvolgermi e stimolarmi a dare il massimo.
3. Il tuo è stato un processo di on-boarding da remoto: ci vuoi raccontare com’è andata? come sei stato accolto in Ali?
È stato un on-boarding completamente da remoto ma nonostante la lontananza puramente geografica ho percepito la vicinanza di tutti i colleghi che ho avuto modo di conoscere e posso assicurare di averne conosciuti davvero tanti. Ho potuto partecipare a diversi webinar con i responsabili di tutte le nostre linee di business che hanno messo a mia completa disposizione tutta la loro professionalità e preparazione. Parallelamente non posso fare a meno di menzionare l’attenzione dei colleghi delle risorse umane nel monitorare tutto il mio percorso di on-boarding, assicurandosi che tutto si svolgesse secondo i programmi e secondo le mie esigenze.
4. Ultima domanda: quali sono le tue sfide per il futuro?
Ho tante sfide per il futuro. La prima sarà sicuramente quella di mettere in campo le migliori strategie per fronteggiare questo periodo tanto complesso e incerto quanto stimolante.
L’obiettivo, insieme alle mie colleghe, è quello di diventare sempre di più un punto di riferimento in Toscana, territorio in cui il brand Ali è conosciuto dalla maggior parte del tessuto economico-produttivo come sinonimo di professionalità.