#RIPARTIRE CON ALI – EMANUELE BARDAZZI, RESPONSABILE SVILUPPO LOMBARDIA

 

1. Ciao Emanuele, ci vuoi raccontare brevemente il tuo ruolo e da quando sei in Ali?

Sono Responsabile Sviluppo Lombardia e in Ali da Giugno 2003. Un ruolo impegnativo per il quale devo valutare quotidianamente, con lucidità e rapidità situazioni complesse, che cambiano velocemente, in un contesto come quello lombardo: una delle regioni chiave per numero e sviluppo di imprese e industrie. È un ruolo anche molto stimolante, che mi permette una crescita professionale profonda e completa, che implica anche una crescita personale. Il focus dei miei obiettivi è su tre punti fondamentali:
– sviluppo delle risorse umane, creando valore in azienda, con percorsi chiari e mirati, basati su competenze e crescita professionale del mio team;
– sviluppo del territorio e di nuove opportunità di business, creando una rete capillare di filiali in grado di soddisfare efficacemente le aziende del territorio;
– sviluppo commerciale, con particolare e costante attenzione al multi-business.

2. Il territorio: ogni regione ha peculiarità ed esigenze differenti. Qual è l’approccio di Ali sul territorio?

Appartiene al DNA di Ali, la volontà di diventare sempre un punto di riferimento sul territorio dove operiamo. Le filiali diventano i luoghi di incontro tra persone in cerca di occupazione, lavoratori e aziende, in grado di stringere legami attraverso progetti mirati, sponsorizzazioni locali e sinergie con gli stakeholder più rappresentativi. La regione Lombardia ha ritmi molto veloci quindi servono strutture snelle e rapide che diano risposte e soluzioni nel più breve tempo possibile, mantenendo uno standard qualitativo elevato e un ventaglio di offerte ampio e innovativo.

3. La ripartenza: quali sono le strategie e il modus operandi che Ali sta applicando sul territorio?

Consulenza innanzitutto: è centrale per supportare clienti e imprese a programmare investimenti, scelte e strategie. Questa pandemia e relativo lockdown hanno rafforzato la nostra vicinanza a lavoratori e clienti: crediamo sia stato vitale, e lo sia ancora di più in questa fase, il rapporto che instauriamo con le nostre aziende clienti e i lavoratori che selezioniamo per loro. È necessario garantire una qualità di servizio sempre più elevata, integrando maggiormente tutti i business e le aziende di Magister Group, offrendo soluzioni innovative e su misura. Siamo in grado di trovare sempre la soluzione migliore per ogni bisogno ed esigenza, grazie alla forza del nostro gruppo, consolidatosi nel corso di 30 anni di attività, capace di integrare tutti gli strumenti e i servizi necessari ad aziende e lavoratori (flessibilità, gestione servizi accessori, riduzione ed efficientamento dei costi).
Anticipare trend e cambiamenti sociali è un altro nostro punto di forza. Due esempi su tutti: nel 2015 siamo stati i primi, in Italia, a sviluppare, con grande successo, piani welfare per le nostre aziende clienti; nel 2017 siamo stati la prima agenzia per il lavoro ad attivare progetti di apprendistato duale coinvolgendo studenti, scuole ed aziende. Anche per questa ripresa stiamo sfruttando e sfrutteremo al meglio tutte le risorse e gli strumenti messi a disposizione da Magister Group.

 

Ripartire con Ali