#RIPARTIRE CON ALI – FEDERICA SEREGNI, RESPONSABILE SVILUPPO LOMBARDIA

 

1. Ciao Federica, ci vuoi raccontare brevemente il tuo ruolo e da quando sei in Ali?

Sono entrata in Ali sei anni fa. Sono stati sei anni intensi, ricchi di soddisfazioni e gratificazioni ma soprattutto fecondi dal punto di vista formativo.
Oggi sono Responsabile Sviluppo Lombardia area nord. Mi occupo di far crescere Ali nell’area di mia competenza: questo significa far crescere il nostro business dal punto di vista dell’espansione territoriale e dei risultati in termini di fatturato ma in primis, significa sviluppare il potenziale delle persone con cui lavoro quotidianamente.
Il mio percorso in Ali è stato guidato da un elemento chiave della cultura aziendale: selezionare ed assumere solo le migliori risorse presenti sul mercato e investire sulla loro crescita senza mai temere la loro bravura.

2. Il territorio: ogni regione ha peculiarità ed esigenze differenti. Qual è l’approccio di Ali sul territorio?

La grande varietà e diversità delle regioni sono la ricchezza del nostro paese. Proprio per questo in Ali coltiviamo e favoriamo un’intensa e costante relazione tra di esse al fine di condividere esperienze e competenze. Questo interscambio ci permette di costruire un patrimonio condiviso di conoscenza estremamente eterogeneo che rappresenta per tutti noi una risorsa essenziale nella quotidianità: ci permette di allargare le nostre prospettive e trovare soluzioni efficaci ai problemi adattando alle specificità locali ciò che è stato appreso e sperimentato in altre realtà.
Il grande rispetto di Ali per le differenti esperienze regionali si traduce in una grande fiducia nelle persone che gestiscono e sviluppano il business nelle realtà locali: il management aziendale dedica molto tempo all’ascolto del territorio, dei suoi bisogni, a dare spazio alle iniziative locali sempre garantendo un ottimo livello di coordinamento tra le diverse filiali.
Grazie a questo approccio abbiamo sviluppato, a partire dal 2014, il nostro business in Lombardia, con una espansione che anche in questo momento storico non si è interrotta ed è in continua evoluzione. Abbiamo costruito una rete di collaborazioni virtuosa con i nostri interlocutori locali, una partnership che ha permesso di affrontare le difficoltà di questo momento in modo eccellente.
Ogni soggetto si è fatto carico del problema e si è assunto le proprie responsabilità: imprenditori e aziende capaci di reagire velocemente e dare risposte concrete, lavoratori che affrontano la loro attività con serietà e costanza.
Nella difficoltà del momento questo è un ottimo segnale: con queste premesse possiamo costruire un mercato del lavoro più consapevole e responsabile, perché tutti abbiamo maggior coscienza di quanto il lavoro sia un diritto ma anche un dovere che concorre al progresso del paese e della società.

3. La ripartenza: quali sono le strategie e il modus operandi che Ali sta applicando sul territorio?

La ripartenza è cominciata lo scorso 23 febbraio, quando, all’improvviso ci siamo trovati a gestire una situazione mai vista prima e quindi priva di un modello da seguire. Il nuovo modello, in continua evoluzione, lo stiamo costruendo e adattando quotidianamente per supportare aziende e lavoratori ad orientarsi in un mercato del lavoro che è stato stravolto e che non può più essere interpretato con i “canoni” di prima.
Due concetti possono ben rappresentare questa inaspettata e violenta evoluzione: RESILIENZA E CREATIVITÀ. Non potremo più fare a meno di queste competenze, che oggi più che mai possono fornirci una prospettiva differente per guardare il mondo del lavoro.
Nella nostra realtà la ripartenza è avvenuta quindi prima di tutto internamente: formare noi stessi al cambiamento e al pensiero innovativo per approcciare nel modo migliore i nuovi bisogni di aziende e lavoratori.
Durante il lockdown tutte le risorse del Gruppo sono state accompagnate, supportate e formate in modo che fossimo tutti consapevoli e pronti ad affrontare ed interpretare uno scenario nuovo e colmo di nuovi interrogativi, al fine di realizzare un abito capace di adattarsi e rinnovarsi velocemente.

 

Ripartire con Ali