
#INSIEME PER IL TERRITORIO – EDVIGE CAROTENUTO, RESPONSABILE SVILUPPO CAMPANIA
1. Ciao Edvige, ci vuoi raccontare brevemente il tuo ruolo e da quando sei in Ali?
Ciao, sono Edy, Responsabile Sviluppo della Campania e della Puglia.
Sono in Ali dal luglio 1998: una vita! Mi piace pensare di essere cresciuta insieme a Magister Group. Sono stati anni intensi nei quali ho dovuto capire, percepire e gestire tanti cambiamenti: modifiche ed innovazioni normative, di mercato e sociali ma ho sempre percepito una grande tranquillità, conseguenza della presenza costante dei miei “Punti Fermi”; i miei riferimenti in azienda, il Dottore Lombardi in primis con Simona, Federica e Andrea Lombardi e Gianni Savinelli ad oggi.
2. Il territorio: ogni regione ha peculiarità ed esigenze differenti. Qual è l’approccio di Ali sul territorio? Cosa sta succedendo oggi?
In Campania, come in Puglia, lavoriamo intensamente nel comparto GDO e nel retail e abbiamo instaurato significative relazioni commerciali anche con importanti realtà produttive piccole e medie imprese; alcune, con una lunga storia quasi sempre familiare, altre che sono in forte fase di sviluppo e crescendo, hanno bisogno di trovare supporti e guide in ambito HR.
Il momento che stiamo vivendo è fonte di instabilità e sfiducia da ciò scaturisce una inevitabile e comprensibile tendenza a concentrarsi sull’URGENTE.
Più che mai oggi, il nostro obiettivo è quello di dare risposte veloci alle esigenze immediate ma all’unisono, ravvivare e stimolare un costante sguardo più ampio sulle prospettive future e tendere quotidianamente al rafforzamento dell’IMPORTANTE, del pianificato, del progettato.
Grazie alla possibilità di utilizzare i diversi servizi di Magister Group possiamo essere un riferimento per i problemi di tutti i giorni e per esigenze che verranno, con lo studio e la conoscenza ravvicinata rispetto alle aspettative dei nostri clienti e bisogni dei nostri lavoratori.
La squadra della Campania è compatta, lavoriamo insieme da tanti anni con l’obiettivo di dare servizio in qualsiasi circostanza e anche in questo anno così difficile abbiamo fatto di tutto per far sentire le aziende e i lavoratori che si affidano a noi che siamo dalla loro parte non solo con le parole ma con entusiasmo e professionalità, ottimismo e soluzioni.
3. Quali sono le strategie e il modus operandi che Ali sta applicando sul territorio?
La strategia è quella di “esserci”, per l’azienda e il lavoratore.
Il Sud è un territorio complesso, pieno di contraddizioni e con tante problematiche acuite dall’emergenza sanitaria.
Cerchiamo di essere flessibili, disponibili, per offrire servizi non standardizzati ma pensati per il cliente; utilizziamo la nostra esperienza per strutturare una consulenza a breve e medio termine per essere dei “partner” a tutti gli effetti.
Il valore aggiunto è avere davvero a cuore le sorti del nostro interlocutore, è trasmettere al cliente azienda e lavoratore, che ci teniamo davvero…. perché è così! Durante il lockdown e ora, con la divisione dell’Italia in zone diverse, abbiamo continuato ad essere presenti, fisicamente e virtualmente. I feedback sono stati gratificanti.
Credo che il nostro punto di forza sia proprio quello di far sentire il senso di appartenenza ad un Gruppo come Magister Group, la fiducia che abbiamo nel nostro management e la condivisione delle scelte, la condivisione delle competenze che mettiamo a disposizione tra le varie anime del Gruppo e quindi dei nostri clienti. Ripartire è esserci e #noicisiamo.