Siti e app per trovare lavoro

7 Siti e app per trovare lavoro: ecco i portali migliori

I siti e le app per trovare lavoro hanno reso più semplice la ricerca di un impiego da parte di coloro che hanno appena concluso gli studi, desiderano cambiare azienda o cercano un impiego part-time.

Semplici e intuitivi, capaci di aprire grandi opportunità, non tutti i siti e le app per trovare lavoro funzionano alla stessa maniera. Una cosa, però, è certa: oggi come oggi la maggior parte dei siti che permette di cercare annunci e candidarsi sono disponibili anche in versione app da scaricare sullo smartphone. Questo consente di rimanere sempre aggiornati sullo stato della propria candidatura, ricevere notifiche e apportare modifiche ai documenti caricati sulla piattaforma.

Vediamo, allora, quali sono i migliori siti per trovare lavoro in Italia e all’estero, da quelli più conosciuti ai portali che, forse, non conoscevi.

Linkedin

Cominciamo da una delle app per cercare lavoro che negli ultimi anni ha aiutato moltissime persone a dare una direzione precisa alla propria carriera, nonché a fare networking. Parliamo di Linkedin, il social per trovare lavoro per eccellenza.

Il vero vantaggio di Linkedin è che i metodi per inviare le proprie candidature sono davvero tantissimi. Benché questo social abbia una sezione tutta dedicata agli annunci di lavoro, in realtà è possibile creare delle vere e proprie relazioni, scambiare contenuti con altri professionisti e, perché no, essere contattati dagli HR.

Rispetto ad altri siti di offerte di lavoro, non basta limitarsi a rispondere agli annunci. È consigliabile curare il proprio profilo e renderlo appetibile per aziende e recruiter.

Ali

Ali è un’agenzia per il lavoro specializzata nel mettere in contatto le aziende e chi è in cerca di un impiego. Sul sito è possibile cercare le offerte più adatte al proprio profilo professionale, filtrando la ricerca in base alla Regione, alla città, nonché al settore, al ruolo e al tipo di contratto (inclusi stage e apprendistato). Ali mette in connessione domanda e offerta, indirizzando i più abili talenti verso le migliori aziende.

Sul sito è, inoltre, possibile caricare il proprio curriculum e cercare la filiale di Ali più vicina per facilitare il proprio ingresso, o il reinserimento, nel mondo del lavoro, usufruendo di servizi mirati e gratuiti.

Indeed

Disponibile sia da desktop che da smartphone, con un’app per iOS e Android, Indeed permette alle aziende di scrivere annunci e ai candidati di caricare il proprio CV per essere contattati. In alternativa, è possibile visionare le molteplici offerte di lavoro e, dopo aver visualizzato i dettagli, inviare la propria candidatura.

Monster

Tra i siti più affidabili per cercare lavoro, Monster è uno di quelli più utilizzati. Anche in questo caso, c’è la possibilità di scaricare l’app su smartphone.
Monster e Indeed si somigliano molto: si possono ricercare le offerte di lavoro filtrando in base a fattori come la posizione geografica o il tipo di contratto, ma anche ricevere gli annunci nella propria casella di posta elettronica.

Glassdoor

Un’interessante app per trovare lavoro: Glassdoor mette assieme le normali funzionalità di siti e app per cercare lavoro con funzioni proprie di altri tipi di app, come Tripadvisor. Gli utenti possono, infatti, fornire una sorta di recensione sull’azienda per la quale hanno lavorato (o stanno attualmente lavorando). Ciò significa ottenere preziose informazioni sull’ambiente lavorativo, la retribuzione, ma anche sulle domande più frequenti al colloquio di lavoro.

Il concetto, dunque, non è semplicemente mettere in connessione domanda e offerta, ma fornire tutte le informazioni necessarie all’utente per aiutarlo a trovare l’azienda più adatta alle sue esigenze.

Trovolavoro

Trovolavoro è la Job Board del Corriere della Sera che mette in connessione talenti e aziende.
Sul sito è possibile cercare lavoro utilizzando diversi filtri, compresa la scelta di visualizzare gli annunci in Italia o all’estero.

Registrandosi al sito si può allegare il proprio CV, salvare le offerte interessanti per visualizzarle in ogni momento, e ricevere direttamente tramite posta elettronica le nuove offerte che rispondono ai criteri di ricerca selezionati.

Almalaurea

Se hai appena concluso il percorso universitario, Almalaurea è il sito più indicato per cercare offerte per posizioni entry-level.

Sul sito del consorzio interuniversitario nella sezione “Lavoro” presente nel menu a tendina in alto, è possibile cercare le offerte di lavoro più attinenti al proprio percorso di studi e conoscere le imprese che propongono offerte oppure sono disponibili a ricevere candidature spontanee.

Non solo, perché è presente anche la sezione “Consigli di Carriera”, in cui trovare tanti suggerimenti per la stesura di CV e lettere di presentazioni efficaci, ma anche per superare con successo il colloquio.

News