Staff leasing: immagine di lavoratori che si stringono la mano

Cos’è lo Staff leasing e differenza rispetto alla somministrazione a tempo determinato

Lo staff leasing è una forma contrattuale che consente ad aziende e lavoratori di beneficiare di diversi vantaggi. Ci ritroviamo nel contesto della somministrazione, cioè di forme contrattuali che coinvolgono un’agenzia per il lavoro, come Ali – che ha fatto del lavoro in somministrazione e dello staff leasing il suo core business -, l’azienda utilizzatrice e il lavoratore.

A differenza della somministrazione a tempo determinato, lo staff leasing non ha una scadenza ed è l’agenzia per il lavoro a occuparsi del welfare dei lavoratori. D’altra parte, il lavoratore ha l’opportunità di godere di tutti i benefici del tempo indeterminato, avendo anche l’opportunità, se dimostra competenze e adattabilità, di essere assunto dall’azienda utilizzatrice.

Cos’è lo staff leasing

Quando parliamo di staff leasing facciamo riferimento al contratto di somministrazione a tempo indeterminato. In sostanza, l’agenzia per il lavoro mette in connessione il lavoratore con l’azienda che necessita di personale. Questa, quindi, diventa il datore di lavoro dei lavoratori, mentre l’azienda utilizzatrice li ospita e dirige le loro attività sul posto di lavoro.

È proprio l’agenzia per il lavoro a occuparsi di tutti gli aspetti burocratici, a partire dalla ricerca e selezione delle risorse, passando per lo studio di possibili applicazioni di misure di decontribuzione, l’assunzione e il contratto e comunicazione agli enti preposti, fino a tutto ciò che ruota attorno al lavoratore, dalla retribuzione al versamento dei contributi. D’altra parte, l’azienda paga per i servizi resi dall’agenzia.

Durata massima dello staff leasing

A differenza del contratto di somministrazione a tempo determinato, lo staff leasing è a tempo indeterminato. Ciò significa che non vi è alcuna durata massima, né limiti nella durata della missione. Pur essendo applicabile a ogni settore e ogni tipo di lavoratore, va detto che per quanto riguarda la Pubblica Amministrazione, non è possibile ricorrere alla somministrazione a tempo indeterminato.

I vantaggi per le aziende del contratto staff leasing a tempo indeterminato

Lo staff leasing è ormai una forma contrattuale spesso ricercata dalle imprese. In effetti, questo modello di lavoro offre flessibilità alle aziende, poiché possono facilmente adattare la loro forza lavoro alle fluttuazioni della domanda o a esigenze specifiche senza dover assumere direttamente dipendenti a tempo indeterminato.

Aziende e PMI possono beneficiare di diversi vantaggi, per esempio:

  • Flessibilità della forza lavoro: le aziende possono facilmente adattare la loro forza lavoro alle fluttuazioni della domanda, aumentando o riducendo il numero di lavoratori in base alle esigenze aziendali e secondo gli accordi commerciali definiti con l’Agenzia per il Lavoro;
  • Risparmio di tempo e risorse: come abbiamo visto, a occuparsi del processo di reclutamento, selezione e assunzione dei lavoratori temporanei è l’agenzia per il lavoro, la quale permette all’azienda utilizzatrice di risparmiare tempo e risorse;
  • Accesso a competenze specializzate: le agenzie per il lavoro hanno un vasto pool di lavoratori con diverse competenze e formazione, consentendo all’azienda di trovare rapidamente lavoratori qualificati per mansioni specifiche;
  • Valutazione prima dell’assunzione: l’uso del lavoro temporaneo offre all’azienda l’opportunità di valutare le competenze e l’adattamento dei candidati prima di considerarli per una possibile assunzione a tempo indeterminato diretto in azienda.
  • Vantaggi economici e fiscali: l’assunzione a tempo indeterminato può permettere forme di decontribuzione (in caso di presenza dei requisiti previsti dalla misura attiva), che comportano un abbattimento dei costi, oltre che a vantaggi fiscali (detraibili ai fini Irap).
  • Esternalizzazione dei costi di gestione: permette l’aumento dei costi variabili, rispetto ai costi fissi, secondo le necessità.
  • Incomputabilità nell’organico aziendale.

L’obiettivo di Ali è permettere alle aziende di beneficiare di tutti questi vantaggi, occupandosi di ogni aspetto burocratico, a partire dalla ricerca dei lavoratori, accuratamente selezionati e formati per svolgere le mansioni richieste e rispondere alle esigenze aziendali. Basta compilare il breve form in fondo alla pagina dedicata allo staff leasing per ricevere maggiori informazioni sui servizi Ali.

Staff leasing indeterminato: i vantaggi per i lavoratori

Il contratto di staff leasing non prevede vantaggi esclusivamente per le aziende. Anche i lavoratori possono cogliere diverse opportunità da questa forma contrattuale, avendo la possibilità di acquisire diversi tipi di competenze, ma anche aspirare a essere assunti come lavoratori a tempo indeterminato dall’azienda utilizzatrice.

Oltre a questi aspetti, i lavoratori somministrati hanno accesso a:

  • Esperienza variegata: i lavoratori temporanei hanno l’opportunità di guadagnare esperienza in diverse aziende e settori, arricchendo il loro curriculum e acquisendo diverse abilità;
  • Stipendio: il lavoratore in staff leasing ha diritto a godere dello stesso trattamento economico dei lavoratori assunti direttamente dall’azienda (questo, infatti, è stabilito in base ai CCNL);
  • Indennità per i periodi di inattività: per i periodi di inattività il lavoratore riceve un’indennità, che varia in base ai contratti collettivi e che non può essere inferiore a un minimo stabilito ogni anno dal Ministero del Lavoro.
  • Maggior serenità in caso di perdita del lavoro: l’Agenzia per il Lavoro favorirà un nuovo reinserimento presso una diversa azienda Cliente, sulla base delle job positions aperte.
  • Migliore stile di vita: il contratto a tempo indeterminato permette l’accesso agevolato a finanziamenti da parte di istituti di credito.

Come già accennato, il lavoratore può anche avere la possibilità, qualora dimostri competenze e capacità, di essere assunto definitivamente dall’azienda utilizzatrice, come succede nel 40% dei casi per i lavoratori somministrati da Ali.

Redazionali