Magister Academy

Abbiamo assistito negli ultimi anni a significativi cambiamenti nel mercato del lavoro, la stessa Magister Group e le Filiali Ali stanno attraversando una grossa evoluzione e le risorse che vi operano stanno sviluppando competenze trasversali e soft skill specifiche.

Per questo motivo,  abbiamo voluto costruire “in casa” le competenze che cerchiamo: in collaborazione con Regione Toscana e Università di Firenze per il 2023 abbiamo progettato la Magister Academy, un’offerta formativa e professionale volta a  creare un «vivaio» di giovani risorse, motivate, affidabili e formate con competenze specifiche, a cui attingere per i nostri staff interni.

A seguito di un piano di comunicazione e un percorso di selezione articolato in più step, giovani neo-laureati con triennale sono inseriti in un percorso di Apprendistato Duale, che permette loro di entrare nel nostro mondo lavorativo senza esperienza e diventare HR Account.

Un neolaureato con triennale che non ha intenzione di iscriversi alla magistrale, può con noi specializzarsi con una formazione più breve e mirata, imparare con l’on-the-job, entrare nel mondo del lavoro ed  essere retribuito.

I partecipanti all’Academy sono regolarmente assunti con contratto di apprendistato di primo livello, finanziabile con il sistema Duale.

Si tratta di una tipologia di contratto che consente ai giovani di frequentare un percorso di formazione professionale e di istruzione per conseguire un titolo di studio e contemporaneamente essere assunti come apprendisti, anticipando l’ingresso nel mondo del lavoro.

Al conseguimento del titolo, se non viene esercitata la facoltà di recesso, il rapporto prosegue come ordinario rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato oppure si trasforma in un contratto di apprendistato professionalizzante.

Frequentando la Magister Academy si ha la possibilità di apprendere i principi della normativa civilistica, fiscale e del lavoro, conoscere i principi di contabilità, budgeting e di reporting, acquisire conoscenza dei modelli organizzativi delle imprese e l’organizzazione del lavoro nonché i principi alla base della costruzione del costo del lavoro e relativi sistemi di classificazione e rilevazione dei costi.

Attraverso il percorso cerchiamo inoltre di sviluppare competenze relazionali focalizzate al raggiungimento di risultati comuni. Un obiettivo del percorso è quello di accrescere le capacità gestionali dei partecipanti, per  un’efficace ed efficiente esecuzione delle attività commerciali e di delivery previste dal ruolo.

Al termine del  percorso, che presuppone il superamento di un esame finale, verrà riconosciuta la specializzazione IFTS che consente di  accedere a diversi sbocchi professionali sia all’interno di Magister Group che in uffici HR di aziende clienti.

News